Subire un colpo di frusta dopo un incidente stradale è più comune di quanto pensi. Si tratta di un trauma spesso sottovalutato, ma che può avere conseguenze serie, sia dal punto di vista fisico che legale. Se sei stato coinvolto in un sinistro, è importante sapere come riconoscere un colpo di frusta, cosa aspettarsi dalla visita medico legale e come ottenere un risarcimento equo.

In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sul colpo di frusta e il risarcimento, guidandoti passo dopo passo grazie all’esperienza dei consulenti di Forum & Partners, realtà specializzata in infortunistica a Bologna.

 

Cos’è il colpo di frusta e come riconoscerlo

Il colpo di frusta è una lesione del rachide cervicale causata da un movimento brusco del collo, tipico in caso di tamponamento. Questo tipo di trauma può presentarsi anche a bassa velocità e spesso i sintomi non sono immediati.

Ecco come riconoscere un colpo di frusta:

  • Dolore al collo o alla schiena
  • Rigidità muscolare
  • Mal di testa
  • Vertigini o nausea
  • Formicolii a braccia e spalle
  • Difficoltà di movimento

I sintomi possono comparire anche a distanza di ore o giorni dall’incidente. Per questo motivo, è fondamentale rivolgersi subito a un medico e richiedere una diagnosi dettagliata. La tempestività è essenziale sia per la tua salute che per il riconoscimento del diritto al risarcimento.

 

L’importanza della visita medico legale

Dopo un incidente, la visita presso un medico legale per colpo di frusta è un passaggio cruciale. È il momento in cui si stabilisce l’esistenza e l’entità del danno subito, assegnando nel caso un punteggio di invalidità in base alle tabelle ministeriali ufficiali.

Questo accertamento serve a documentare il danno biologico, cioè il danno non patrimoniale, verificare la compatibilità tra la lesione e la dinamica dell’incidente e fornire una base solida per la richiesta di risarcimento.

Senza questa documentazione, ottenere un risarcimento per colpo di frusta diventa molto difficile.

 

Colpo di frusta: quando spetta il risarcimento

Hai diritto al risarcimento per colpo di frusta se puoi dimostrare l’esistenza del danno attraverso certificazione medica e visita medico legale, il nesso causale tra l’incidente e la lesione, e la responsabilità del sinistro da parte di un altro veicolo o conducente.

Nel caso in cui tutte queste condizioni siano soddisfatte, è possibile ottenere un risarcimento che copra il danno biologico, le spese mediche sostenute, i giorni di inabilità temporanea e gli eventuali danni patrimoniali connessi, come il mancato guadagno.

Ogni caso è unico. Ecco perché un supporto professionale può fare la differenza tra un risarcimento parziale e uno completo.

 

Hai subito un colpo di frusta?

Dopo un incidente, è facile sentirsi disorientati. Il dolore, la preoccupazione per la propria salute, le complicazioni burocratiche e il timore di non ottenere giustizia possono trasformare un momento difficile in un vero incubo. Ma non sei solo: Forum & Partners Infortunistica, con sede a Bologna, è al fianco di chi ha subito un colpo di frusta per offrire assistenza concreta, competente e trasparente.

Ci occupiamo di tutto: dalla valutazione gratuita del caso alla visita medico legale, fino alla gestione completa della pratica per ottenere il giusto risarcimento. Collaboriamo con medici, periti e avvocati specializzati, per tutelare ogni tuo diritto, e lo facciamo senza chiederti anticipi.

Sappiamo quanto sia importante sentirsi ascoltati e guidati da persone di fiducia. Per questo ti accompagniamo passo dopo passo, con chiarezza, rispetto e massima attenzione ai dettagli. Ogni giorno perso può ridurre le tue possibilità di ottenere ciò che ti spetta.

Contattaci oggi stesso: fare il primo passo verso la tutela dei tuoi diritti è semplice. Noi siamo pronti ad ascoltarti e ad agire subito per te.