Essere pedone non significa essere invisibile. Ogni giorno in Italia decine di persone vengono investite mentre camminano. In questi casi, conoscere i propri diritti è fondamentale. Ecco quattro storie vere di risarcimento per pedone investito ottenuti da persone che, pur non avendo contratti di lavoro formali, sono riuscite ad avere giustizia grazie a Forum & Partners Infortunistica.
Il caso di Mirela: risarcita con 1.400.000 euro
Mirela, 48 anni, collaboratrice domestica instancabile, è stata travolta da un’auto ad alta velocità mentre attraversava sulle strisce pedonali. L’impatto ha causato:
- frattura multipla del bacino
- trauma cranico
- danni neurologici permanenti
- lesioni vertebrali gravi
In seguito all’incidente, Mirela ha sviluppato un disturbo post-traumatico da stress, con attacchi d’ansia e isolamento sociale. Nonostante fosse priva di un contratto regolare, il nostro team ha ricostruito il suo storico lavorativo dimostrando il danno da mancato guadagno e perdita della capacità lavorativa futura.
Risultato: abbiamo ottenuto un risarcimento da pedone investito pari a 1.400.000 euro, comprensivo di danni biologici, morali, psicologici ed economici.
L’investimento di un pedone può cambiare la vita in un istante. In caso di incidente stradale, anche se il pedone non ha un impiego regolare o un reddito dimostrabile, ha diritto a un risarcimento dei danni. La legge tutela chi attraversa correttamente, in particolare sulle strisce pedonali, e impone al conducente responsabile di risarcire i danni subiti.
La storia di Suela: quando la giustizia ripaga il dolore
Suela, giovane donna straniera e madre, è stata coinvolta in un grave incidente mentre camminava. Le sue lesioni comprendevano:
- frattura del femore, tibia e perone
- intervento chirurgico complesso
- riabilitazione dolorosa e invalidante
Sebbene formalmente disoccupata, abbiamo dimostrato la perdita della capacità lavorativa futura, ottenendo per lei un risarcimento complessivo di circa 450.000 euro. Questo risultato conferma che anche chi non ha un lavoro formale può essere tutelato.
Quando un pedone investito subisce lesioni gravi, è fondamentale documentare ogni aspetto fisico e psicologico per ottenere un risarcimento danni fisici completo. Anche il danno morale e la perdita della qualità della vita possono essere riconosciuti nel calcolo finale del risarcimento.
Per saperne di più sui servizi aggiuntivi forniti da noi, anche per danni fisici e lesioni gravi, leggi la nostra pagina dedicata.
Fatima: casalinga e madre, risarcita con 680.000 euro
Fatima, madre di tre figli, è stata investita da un’auto che non ha rispettato lo stop. Ha riportato:
- frattura del bacino e del femore
- polso rotto
- lesioni vertebrali
- stress post-traumatico grave
Impossibilitata a prendersi cura della famiglia, ha vissuto un periodo di profondo disagio fisico e psicologico. Anche in questo caso, nonostante l’assenza di un contratto di lavoro, siamo riusciti a far ottenere a Fatima un risarcimento per incidente pedonale di 680.000 euro.
Sorina: risarcita con quasi un milione di euro
Sorina, 56 anni, lavorava saltuariamente nel settore delle pulizie. È stata investita da un’auto sulle strisce pedonali, riportando:
- frattura del bacino con lesione al nervo sciatico
- frattura di entrambe le ginocchia
- trauma cranico commotivo
- depressione reattiva
Con il nostro supporto, Sorina ha ottenuto un risarcimento di 920.000 euro. Abbiamo dimostrato la perdita della capacità lavorativa e il forte impatto psicologico subito, due aspetti spesso trascurati nei casi di risarcimento danni al pedone.
Per approfondire i tuoi diritti come pedone, puoi consultare anche questo articolo.
Non restare invisibile, fatti valere
Le storie di Mirela, Suela, Fatima e Sorina mostrano che ottenere un risarcimento da pedone investito è possibile, anche in assenza di un contratto di lavoro. Serve però l’intervento di professionisti esperti, in grado di ricostruire ogni dettaglio del danno e affrontare con competenza le assicurazioni.
Se hai subito un incidente o conosci qualcuno in questa situazione, contatta Forum & Partners Infortunistica per una consulenza gratuita. Siamo al tuo fianco per farti ottenere ciò che ti spetta.