
Le 4 parole chiave del risarcimento danni
Tra le difficoltà principali di chi è coinvolto in una pratica di infortunio c’è anche quella di comprendere a fondo i termini di un gergo apparentemente semplice, ma molto specifico. Ecco le prime 4 parole chiave per orientarsi nel “burocratese” del risarcimento danni:
1. Incidente. Sembrerà banale, ma non tutti gli incidenti sono uguali. Generalmente, si parla di incidente se l’evento lesivo coinvolge più parti (persone, veicoli e animali), e di infortunio quando avviene individualmente. L’incidente su strada (tra veicoli, veicoli e pedoni o tra il veicoli e altri ostacoli) viene comunemente definito sinistro stradale; mentre l’incidente provocato all’interno di strutture mediche pubbliche o private rientra nella categoria di malasanità o errore medico.
2. Danneggiato e parte offesa. Rientrano tra i danneggiati tutti coloro che hanno subito un danno (patrimoniale o di altra natura) a seguito di incidente o infortunio. Per parte offesa si intendono invece i soggetti titolari del diritto violato. Spesso le due figure coincidono, ma vi sono casi in cui tale distinzione è fondamentale.
3. Polizza. La polizza, è il contratto di Assicurazione stipulato fra un soggetto fisico o giuridico (detto anche “assicurato” o “contraente”) e la Compagnia di Assicurazione come garanzia contro i rischi legati ad eventi fortuiti, quali appunto incidenti e infortuni. Alla firma della polizza, la Compagnia Assicurativa si fa carico del rischio del contraente e quest’ultimo si impegna a versare regolarmente il cossìdetto premio assicurativo, ovvero la quota fissata alla stipulazione del contratto. Qualora si verificasse il danno descritto nella polizza, la Compagnia assicurativa è tenuta a riconoscere un capitale all’assicurato.
4. Risarcimento danni. Il risarcimento danni consiste nell’erogazione economica dovuta a chi ha subito un danno ingiusto. Tale pratica passa prima di tutto dal riconoscimento del danno subito e si fonda sull’imprescindibilità della tutela dei diritti del danneggiato.
Lo Studio di Infortunistica Forum & Partners, composto da consulenti esperti e collaboratori professionisti quali medici legali e avvocati, si occupa proprio di definire le cause dell’evento (eziologia), di stabilirne gli eventuali danni (perizia medico legale) e di assistere i propri clienti in tutte le fasi del risarcimento danni.
LEAVE A REPLY