luigispeciale@forumepartnersinfortunistica.it       051 384451
Infortunistica Forum & Partners
  • Home
  • Chi siamo
  • Ambiti di intervento
  • Servizi
  • Contattaci
    • Lavora con noi
  • Blog

Assicurazione scaduta: cosa fare in caso di incidente

Assicurazione scaduta: cosa fare in caso di incidente

Assicurazione scaduta: cosa fare in caso di incidente

article by: fpiadmin at: 7th Lug 2017 under: Assicurazione Auto

Circolare senza assicurazione o con l’assicurazione scaduta è un rischio che nessun guidatore accorto può permettersi di correre. Il Codice della strada è molto chiaro a riguardo: l’art. 193 afferma infatti che “i veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi”.
Inoltre, chiunque circoli senza assicurazione o con l’assicurazione scaduta è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 841 a 3.287 euro.

Eppure se si analizzano i dati relativi al parco circolante dei veicoli su strada in Italia pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si può facilmente notare che, nonostante tutti gli obblighi e le “salate” sanzioni per i guidatori, il numero di veicoli che in Italia circola senza assicurazione o con l’assicurazione scaduta, negli ultimi anni è aumentato in maniera davvero preoccupante.
Basti pensare che se nel 2014 i veicoli senza copertura assicurativa erano 3.9 milioni (quasi il 9% sul totale dei veicoli), nel 2017 questo numero è salito a 5 milioni (quasi il 13% sul totale): un milione in soli 3 anni. Pertanto, se cresce la percentuale dei veicoli che circolano senza assicurazione, cresce di conseguenza la probabilità che in caso di sinistro stradale, dall’altra parte ci sia un veicolo non assicurato.

Vista la situazione è importante che ogni guidatore sappia esattamente come comportarsi nel caso in cui sia coinvolto in un sinistro stradale con un veicolo privo di assicurazione.

Assicurazione scaduta: 15 giorni di tolleranza

Prima di entrare nello specifico e descrivere il comportamento da utilizzare in caso di sinistro stradale con veicoli non assicurati è necessario precisare un dettaglio relativo al periodo di tolleranza. Il “periodo di tolleranza” garantisce infatti la copertura assicurativa in caso di incidente stradale se questo avviene entro e non oltre 15 giorni dalla scadenza del contratto con l’assicurazione. Di conseguenza, se si dovesse verificare un sinistro in cui uno dei veicoli ha un’assicurazione scaduta da meno di 15 giorni bisognerà muoversi seguendo la normale procedura utilizzata nel caso di sinistro stradale fra due veicoli normalmente assicurati.

In questo caso, contattare la propria infortunistica di fiducia aiuta a sveltire le pratiche per ottenere il risarcimento e a superare le varie insidie assicurative che tendono, il più delle volte, a svantaggiare proprio chi ha subito il danno.
In ultimo è bene ricordare che il periodo di tolleranza noto anche con il nome di ultrattività dell’assicurazione è valido anche nel caso in cui l’assicurato non avesse intenzione di rinnovare la polizza.

Sinistro con assicurazione scaduta da più di 15 giorni

Qualora si dovesse verificare un incidente in cui uno dei due veicoli risulti sprovvisto di assicurazione o possieda un’assicurazione scaduta da più di 15 giorni entra in gioco il Fondo di Garanzia Vittime della Strada (F.G.V.S). Si tratta di un organismo amministrato dal Concessionaria servizi assicurativi pubblici spa (CONSAP), che si attiva solo in alcuni casi particolari di incidente stradale. Per fare qualche esempio, ci si rivolge al F.G.V.S nei casi in cui i danni siano causati da veicoli o natanti non identificati (i tristemente noti “pirati della strada”), oppure se il danno è causato da veicoli rubati o con targa falsa o, come nel nostro caso, qualora il veicolo sia sprovvisto di assicurazione. In quest’ultima eventualità, le categorie di danno che il Fondo riesce a risarcire sono il danno materiale e quello alla persona senza franchigia.

Coordinare correttamente tutto l’iter burocratico e i rapporti con il F.G.V.S al fine di ottenere il giusto risarcimento in caso di sinistro stradale con auto non assicurata è spesso un’operazione complessa che può scoraggiare chiunque non abbia competenze in questo settore così specifico.
L’Infortunistica Forum&Parteners, con il suo team di esperti e legali e con alle spalle anni di esperienza, offre la garanzia di una pratica gestita nella maniera più corretta, veloce, e come sempre, dalla parte del danneggiato.

Tags:

Assicurazione Incidente Risarcimento sinistro stradale

Se ti è piaciuto condividilo!

Tweet

LEAVE A REPLY

Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Contatti

Email: luigispeciale@forumepartnersinfortunistica.it Telefono: +39 051 384451

Cerca nel blog

Post recenti

  • Incidente con auto a noleggio: quello che c’è da sapere
  • Assicurazione scaduta: cosa fare in caso di incidente
  • Constatazione amichevole: come e perché compilarla
  • Incidente in bicicletta: come funziona il risarcimento
  • Risarcimento danni da sinistro stradale: chi paga?

Tag

Abitazione Assicurazione CAI Casalinghe CID Colpa grave Colpa lieve Danneggiato danno danno biologico danno esistenziale danno morale danno non patrimoniale danno patrimoniale danno patromoniale Errore medico Incidente incidente auto a noleggio Incidente domestico incidente in bicicletta Indennizzo diretto Infortunio infortunio in itinere Infortunistica Itinere Lavoro Malasanità modulo blu Pedone Risarcimento risarcimento danni sinistro sinistro stradale Vacanza rovinata Veicoli

Facciamo la differenza

Il nostro modo di operare è orientato al cliente.
Offriamo molti servizi per aiutare i nostri assistiti a limitare i disagi derivanti da infortuni e incidenti e garantiamo la nostra piena disponibilità e assistenza 24 h su 24.

Rimaniamo in contatto

Email: luigispeciale@forumepartnersinfortunistica.it
Telefono: +39 051 384451
Cellulare: +39 328 1541800
Fax: 051 6427103

Spiegaci il tuo problema. Ti ricontatteremo il prima possibile.

Copyright © 2016 Forum & Partners Infortunistica. Developed by Giuseppe Ballone.
  • Privacy & Policy
  • Cookies